Storia di una Stella

24 Dicembre. È la vigilia di Natale. L’oscurità della sera confonde l’orizzonte, non si riesce più a distinguere dove finisce la montagna e dove comincia il cielo. Ma lassù, in cima al Cengìo, un gruppo di intrepidi amici sta per rallegrare ancora una volta il Natale, sicuri che, ovunque esse siano, la Stella riscalderà le anime delle persone che la osserveranno, mostrando ancora una volta come una semplice decorazione, fatta con amore, può portare lo spirito del Natale in ogni cuore.

Tutto iniziò così…

Prima stella cometa - Anno 1986

6 commenti su “Storia di una Stella

  1. Che forza sta stella cometa … complimenti. Pensare a gente che si dedica a un’impresa sel genere per amore del suo significato è il Valore aggiunto che rende ancora più splendente tale record.

    Congratulazioni e… buon Natale

  2. Grazie!
    Grazie a tutti…
    È la Nostra Stella, per tutti:
    per chi abita, per chi è di passaggio, per chi viene apposta da fuori per vederla e goderla!
    Avete fatto un grande lavoro che porta una grande gioia a ciascuno di noi, piccoli e grandi, modesti e ricchi… GRAZIE!

  3. Un caro saluto a tutti voi e complimenti per il vostro lavoro! In questo Natale Valentina bis bis nipote di Alessandro Sudiro da Recoaro Terme che fu un altro contadino obligato a emigrare per fare l’America nel 1873 circa potrá condivere con voi questa maraviglia….
    Alejandro Sodiro, di Rafaela. Santa Fe. Argentina

  4. Per me che la vedo da Dueville è un appuntamento speciale.. Ogni viglia sono sempre li che la guardo… Nuvule permettendo, altrimenti mi sposto in macchina per vederla. Un grande grazie affettuoso al gruppo Stella e volontari.

  5. Forse mi sbaglio, ma nel passato, circa 15 anni fa più o meno, è possibile che sia stata accesa anche il 31 dicembre?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: